Le emozioni che ti fanno ingrassare! (vuoi dimagrire?)

Se non riesci a dimagrire anche se stai facendo una dieta, allora ci sono alcune informazioni che dovresti conoscere :-). Non sempre si ingrassa o si dimagrisce solo grazie alla dieta o all’idea di fare una dieta. E’ fondamentale capire che non siamo dei Robot ma degli esseri umani fatti non solo di carne ed ossa, ma anche di emozioni e processi mentali.
Potrebbe sembrarti strano ma devi sapere che esistono delle emozioni che ti stanno facendo ingrassare. Si, infatti, per dimagrire sono importanti le emozioni che provi e la tua gestione delle emozioni.
E se ti stessi per proporre una dieta emozionale!
Premessa importante per il dimagrimento:
Se mangi una merda e stai stravaccato sul divano tutto il tempo, anche se diventassi il mago della gestione delle emozioni ingrasserai comunque.
Innanzitutto contatta un professionista, un nutrizionista o un dietologo e poi pratica sport.
La gestione delle emozioni ne esalterà i risultati.
Esistono studi che certificano il legame tra le emozioni e il peso corporeo, esistono anche i cosiddetti 6 modelli di Eating emozionale.
Ma per rendere il tutto più semplice ecco le emozioni che ti fanno ingrassare. Se impari a gestirle potrai dimagrire con la gestione delle emozioni.
Se preferisci guardare il video alla lettura del testo:
6 Emozioni che ti fanno ingrassare:
1 – Tristezza
Alcune persone che provano spesso la tristezza tendono a mangiare di più e cibi più saporiti per soddisfare il bisogno di sicurezza e per colmare il vuoto di una perdita (non necessariamente una persona). Spesso ingrassano per questo e non riescono a seguire bene una dieta.
2 – Ansia
Quando si prova spesso ansia abbiamo un’attivazione distorta. Cerchiamo di evitare il pericolo e vogliamo soddisfare il bisogno di sicurezza e come per la tristezza tendiamo a mangiare di più e ad ingrassare.
3 – Noia
Molte persone mangiano per noia. Ovviamente creano abitudini improduttive, ingrassano e non dimagriscono a causa di una cattiva gestione delle mozioni.
4 – Solitudine
Chi si sente solo spesso vuole soddisfare il bisogno di unione-amore. Come lo fa? Uno dei veicoli più efficaci è quello di riunirsi in tanti intorno ad una tavola e mangiare di più. Quindi ingrassa anche per questo.
5 – Rabbia
Alcune persone sfogano la propria rabbia nel cibo e ingrassano perché mangiano troppo per gestire questa emozione
6 – Stress
Lo stress crea anche una sostanza, il cortisolo, che trasforma gli acidi grassi presenti nell’organismo in zuccheri nel sangue (utili ad un’azione massiccia) e conseguentemente in pannello adiposo. Il cortisolo è fondamentale ma quando è prodotto in eccesso tende a far ingrassare.
Insomma ci vuole una dieta emozionale!
Consigli pratici per dimagrire con le gestione delle emozioni:
- Impara a gestire al meglio le tue emozioni
- Respirazione pre pasto
- Ginnastica pre pasto (Glut-4)
- Non mangiare in uno stato emozionale alterato
Maria Cibotaru
Dio mio tutte queste problemi cello io per la Vitta di matrimonio che lo avuta e per la solitudine e problemi che ce lo
Mauro Pepe
Ciao Maria e cosa stai facendo per risolvere?
Natasha
Io non riesco a stare bene con me stessa.
E non riesco ad uscirne da ben 10 anni
Mauro Pepe
Ciao Natasha.
Cosa stai facendo di pratico per risolvere?
Spesso la soluzione migliore è quella di approfittare della tua difficoltà attuale e fare un percorso di crescita personale mirato a raggiungere il tuo obiettivo!